ORARI PER LA RIPRESA DELLE LEZIONI A.S. 2022/2023
Alle Famiglie alunni/alunne I.C. Ponso – Invito ad Assemblea del 12 settembre 2022.
Spett.li Famiglie alunni/alunne dell’I.C. di Ponso Indicazioni per la mitigazione delle infezioni da SARS-Cov-2 in ambito scolastico – a.s. 2022/23.
ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA A.S. 2022/23
L’orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria è il seguente:
dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00
il martedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14,30 alle ore 16,00
ORARIO DI RICEVIMENTO UFFICI DI SEGRETERIA MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2022 – Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – SABATO CHIUSO
Ti racconto una storia, favole per i nonni
Con grande piacere pubblico nel nostro sito il libro/audiolibro “Ti racconto una storia, favole per i nonni”. Il libro/audiolibro è una raccolta di ventidue favole, scritte dai ventidue alunni della classe Prima A di Ponso. Ciascuna di esse presenta una morale, implicita o esplicita, che porta il lettore a riflettere sui valori più importanti della vita. Tutte le favole possono essere lette e ascoltate: la voce narrante è quella della prof.ssa Mariasole Nigro, docente di lettere della classe e coordinatrice del progetto.
Complimenti alle studentesse e agli studenti per l’ottimo lavoro! A tutti voi, buona lettura e… buon ascolto!
> Clicca QUI per vedere e leggere il libro/audiolibro.

Laboratori STEAM-DOJO
La nostra scuola ha avviato il progetto Steam-Dojo con altre 5 scuole italiane (Terni, Lecco, Brindisi, Modena e Fermo) per potenziare le competenze scientifiche e digitali dei nostri alunni. La nostra e le altre 5 scuole organizzeranno a partire da aprile 2022 molti laboratori di 3 ore in orario extrascolastico che offriranno, di volta in volta, a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado interessati l’opportunità di allenarsi al pensiero innovativo, in analogia con i dojo che, nella pratica orientale, indicano i luoghi dove si apprendono i segreti delle arti marziali. I genitori delle classi interessate riceveranno comunicazione tramite registro elettronico per l’iscrizione.
Ogni laboratorio sarà attivato con l’iscrizione di minimo 15 partecipanti, mentre le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 20 adesioni.
L’emergenza cyberbullismo continua, “Alice replica”, 6 maggio 2022
Si ringraziano il Vicariato, il Liceo Artistico “Ferrari”, il Dipartimento Dipendenze U.O.C. SerD Alta e Bassa Padovana e l’Arma dei Carabinieri di Este per la preziosa opportunità.
STOP alla GUERRA in UCRAINA

Invito le studentesse e gli studenti, i genitori ed il personale docente e A.T.A. a riflettere insieme sull’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”. “La scuola italiana è fondata sulla Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è valore irrinunciabile”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
Comunicato urgente – Nuove disposizioni per il rientro
Gentili genitori, docenti e personale Ata, si pubblicano in allegato le nuove disposizioni in vigore da lunedì 7 febbraio 2022. Distinti saluti, il Dirigente, prof. Nicola Soloni